• Home page
  • Musica
  • Testi
  • News
  • Video
  • Prossimi eventi
  • Press
  • Contatti

News

Servizio del notiziario RAI regionale sloveno sul concerto con la Big Band Nova e Tatjana Mihelj

31 Luglio 2022 by Paola Rossato
News, Tour Dates, Videos
Big Band Nova, Kulturni Dom Gorica, Paola Rossato, Tatjana Mihelj, TDD Rai

Kulturni dom Gorica 29.07.2022

Foto del concerto con la Big Band Nova a Šempeter 14.07.2022

31 Luglio 2022 by Paola Rossato
Events, News, Photos, Tour Dates
Alex Volasko, Big Band Nova, Šempeter, Tatjana Mihelj

Foto del concerto con la Big Band Nova di Nova Gorica a Šempeter, il 14.07.2022, con i cantanti sloveni Tatjana Mihelj e Alex Volasko.
Foto di Dean Zobec

Concerto domenica 19 settembre al rifugio Pelizzo sul monte Matajur

17 Settembre 2021 by Paola Rossato
Events, News, Tour Dates
Assorifugi, Matajur, Rifugio Pelizzo

Attenzione: concerto!
Sarò al rifugio Pelizzo domenica!
Solo brani miei con voce, chitarra, pianoforte.
In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del rifugio.
Il concerto inizia alle 15:30.
Per prenotazioni leggete il post qui sotto.
Ci si vede sul Matajur!

20.06.2021 Giornata Mondiale del Rifugiato – concerto a Trieste con Sergio Giangaspero

20 Giugno 2021 by Paola Rossato
Events, News, Tour Dates
Barcola, concerto, Giornata Mondilae del Rifugiato, ICS, ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus, Sergio Giangaspero, Trieste

Il 20 giugno 1951 venne approvata la Convenzione sui Rifugiati da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Per ricordare questo evento, dal 2001 ricorre, in questa data, la Giornata Mondiale del Rifugiato. Lo scopo dell’iniziativa è richiamare l’attenzione sul diritto d’asilo, garantito non solo dal diritto internazionale ma anche dall’articolo 10 della Costituzione italiana.

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, domenica 20.6.2021 terrò un concerto a Trieste, organizzato dal ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus.

Il concerto, con brani da me composti, si terrà al baracchino di Barcola (La Pineta delle Scimmie) e  inizierà alle ore 20.

Sarò accompagnata dalla chitarra di Sergio Giangaspero.

La partecipazione è libera.

ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro che svolge un’opera di tutela a favore di richiedenti asilo, rifugiati e persone titolari di protezione temporanea o sussidiaria presenti a Trieste e in Friuli Venezia Giulia e organizza servizi di accoglienza e integrazione nell’area nord orientale.

CD Benvenute a Icaro TV

Il CD Benvenute e l’Associazione Il Punto Rosa presentati alla trasmissione “Come se fosse facile” su Icaro TV

14 Giugno 2021 by Paola Rossato
Benvenute, News, Videos
CD Benvenute, Il Punto Rosa, Musica di Seta

Registrazione della puntata di Come se fosse facile su Icaro TV con uno speciale dedicato al bellissimo progetto di Musica di Seta: il cd “Benvenute”.
Benvenute, album con 12 cantautrici italiane, 12 voci femminili che raccontano la donna e la sua condizione sotto vari aspetti: sociale, familiare, lavorativo, esistenziale. Il ricavato delle vendite dell’album, pubblicato in formato CD, sarà interamente devoluto all’ Associazione Il Punto Rosa .
Ospiti della puntata:
Chiara Raggi, co-direttrice e produttrice per Musica di Seta

Michele Neri, co-direttore artisco progetto Benvenute

Sarah Stride, cantautrice

Paola Rossato, cantaurice

Elisa Giannini e Carolina Iacobino per Associazione Il Punto Rosa

Claudia Gatti per Myclah.

 

 

Uscita del disco Benvenute di Musica di Seta.

Attenzione: uscita CD!

29 Aprile 2021 by Paola Rossato
Benvenute, Events, News, Videos
CD Benvenute, Chiara Raggi, Il Punto Rosa, Michele Neri, Musica di Seta

Guardate il video!

Album Benvenute di Musica di Seta

Album Benvenute di Musica di Seta in uscita il 29 aprile in formato CD

13 Aprile 2021 by Paola Rossato
Benvenute, News
Benvenute, Chiara Raggi, Eleonora Betti, Flo, Francesca Incudine, Giorgia Bazzanti, Giulia Pratelli, Il Punto Rosa, Ilaria Pilar Patassini, Ilaria Porceddu, Katres e Veronica Marchi, Marlò, Michele Neri, Musica di Seta, Sarah Stride

Bellissime news!!! Il mio brano “Non dormo” è stato inserito nel nuovo album Benvenute di Musica di Seta,  ecco i dettagli del progetto:

 

BENVENUTE è il nuovo album dedicato alla musica d’autrice pensato e prodotto da Musica di Seta, in collaborazione con Il Punto Rosa di Santarcangelo di Romagna, associazione cui sarà interamente devoluto il ricavato delle vendite dell’album, in uscita il 29 aprile 2021 in formato CD.

12 cantautrici italiane, 12 voci femminili che raccontano la donna e la sua condizione sotto vari aspetti: sociale, familiare, lavorativo, esistenziale.

Flo, Francesca Incudine, Paola Rossato, Ilaria Pilar Patassini, Sarah Stride, Giulia Pratelli (è suo l’unico brano inedito dell’album), Eleonora Betti, Ilaria Porceddu, Giorgia Bazzanti, Marlò, Katres e Veronica Marchi, per la prima volta insieme, offrono una fotografia in primo piano sulla nuova musica d’autrice italiana.

“Benvenute è un progetto che riguarda l’accoglienza e la condivisione, due parole che in questo momento storico rinnovano il loro valore – raccontano Chiara Raggi e Michele Neri, che hanno curato la direzione artistica del progetto. Preziosa la sinergia con Il Punto Rosa. L’idea di seminare, coltivare e poi diffondere la bellezza della canzone d’autrice è alla base di Musica di Seta, una casa costruita passo a passo, con amore e passione.

Questa è una prima raccolta di canzoni straordinarie e potenti, in cui 12 cantautrici raccontano la donna e la sua condizione oggi, mettendo a nudo sfaccettature, drammi, esperienze con un comune denominatore: il potere della condivisione che fa sì che emergano determinazione, consapevolezza e forza. E non a caso, tutti questi sostantivi sono femminili.”

BENVENUTE quindi nella musica d’autrice del nuovo millennio, nelle fatiche di artiste che si spendono al servizio della musica, nelle parole di chi canta la condizione femminile. Canzoni di soprusi e rinascite, di coraggio, di amore. Storie di rivalsa e di umanità ferite, di consapevolezza.

BENVENUTE nelle fragilità che ci rendono uguali e vicini, nei giorni difficili, negli accadimenti inaspettati, nelle gioie da condividere, nelle storie da ricordare.

BENVENUTE a Il Punto Rosa, associazione che si adopera per sostenere le donne con carcinoma mammario con competenza e professionalità, ma anche tanta allegria, sensibilizzare i giovani al mantenimento della propria salute e per raccogliere fondi per realizzare progetti per la cura e il recupero post operatorio in concerto con medici e operatori sanitari, e che con questa collaborazione festeggia anche i suoi primi 10 anni di attività.

“A volte basta una sensazione per unirci, per farci riscoprire che non siamo sole, che ci sono altre persone, altre donne, che stanno sperimentando, ognuna coi propri tempi, la stessa emozione. Questo succede anche sentendo una canzone, ascoltandone il testo e quelle parole che sembra rispecchino proprio te – dice Irene Palmieri a nome dell’Associazione.

A dicembre Musica di Seta condivideva un passo di un brano di Elisa: “Io non vivo senza sogni e tu sai che è così”, in quello stesso brano quante di noi si sono spesso sentite “quella forte, sì, ma anche quella fragile” e quante volte al Punto Rosa ci siamo accompagnate proprio così, l’una con l’altra con il sorriso, per continuare a sognare insieme. Poco prima facendo propria una frase di Meg: “Se non provi a spostare l’orizzonte un po’ più in là, i sogni non coincideranno mai con la realtà”, le artiste raccontavano come allenarsi alla bellezza, e credo non ci sia neanche bisogno di dire che la frase che guida la mia vita è sempre stata quella di Luciano Ligabue: “Quando sposti appena il piede, lì il tuo tempo crescerà”.
Con questi presupposti il progetto di Musica di Seta e del Punto Rosa non può che essere un arricchimento reciproco, e lo sarà anche per ogni donna forte e fragile che se ne senta parte. D’altronde proprio Chiara Raggi scrive che “cominciare ad ogni istante è uguale a rifiorire”, e noi del Punto Rosa siamo pronte a rifiorire da sempre, nonostante tutto”.

Tracklist:

 

1. Flo | L’uomo normale

2. Francesca Incudine | No name

3. Paola Rossato feat. Doro Gjat | Non dormo

4. Ilaria Pilar Patassini | Eccomi

5. Sarah Stride | Schianto

6. Giulia Pratelli | Le cose da fare

7. Eleonora Betti | Libera

8. Ilaria Porceddu | Tabula rasa

9. Giorgia Bazzanti | Famme giocà

10. Marlò | La donna di scorta

11. Katres | Coiffeur

12. Veronica Marchi | La musica fa male

 

Crediti album
Voce narrante: Sara Galli
Registrata da Gianluca Morelli presso Deck Lab, Rimini (RN)
Masterizzazione finale: Max Paparella presso Studio Groove Design (Bologna)
Produzione: Musica di Seta in collaborazione con Il Punto Rosa
Direzione artistica: Chiara Raggi e Michele Neri
Immagine di copertina: Veronica Cestari
Progetto grafico: Francesco Mussoni
Press & Media: Chiara Giorgi
Assistenza Legale: Avv. Chiara Galli

Paola Rossato e Chiara Vidonis

Concerto di Paola Rossato e Chiara Vidonis

9 Maggio 2019 by Paola Rossato
Events, News
Chiara Vidonis, Paola Rossato

Le voci e i suoni di Paola Rossato e Chiara Vidonis, con le loro scritture letterarie e musicali, chiuderanno la seconda giornata di Rose Libri Musica Vino, venerdì 10 maggio, alle ore 19.30 con un concerto imperdibile al roseto del Parco di San Giovanni.

Due cantautrici, una da Gorizia e l’altra da Trieste, entrambe capaci di raccontare l’intimo umano con grazia ed eleganza.

#ingressolibero

Older News »

Articoli recenti

15 Febbraio 2023

Trasmissione “Appuntamento con lo spettacolo” su Radio City Trieste

Oggi 15 febbraio 2023 sono stata ospite in diretta della trasmissione condotta da Silvano Operetta “Appuntamento con lo spettacolo”. Sono stati trasmessi brani dal cd “Facile” ed ho spiegato agli ascoltatori le curiosità relative alle canzoni del disco. Ho parlato dei prossimi eventi e e progetti futuri, di tanto altro. Si è parlato della rassegna SuonareCantare, curata dall’Associazione Illiryamusic nell’ambito della quale ho tenuto un concerto all’Arcolab di Trieste il 10 febbraio scorso e di cui Radio City Trieste è […]

by Paola Rossato
Album "Facile", Audio, Interviste Radio, Non categorizzato
IlliryaMusic, Radio City Trieste, SuonareCantare
5 Settembre 2022

Concerto di beneficenza Skupaj za Kras

A Renče (Slovenija), il 29 settembre, ci sarà un grandissimo concerto con la Big Band Nova e moltissimi artisti sloveni, tra i più importanti del Paese, per raccogliere fondi per il nostro amato Carso. Sul palco ci sarò anche io (annoverata tra gli artisti sloveni… ma io prendo sempre la cittadinanza dei Paesi in cui si fanno le cose belle! 😉 ). L’inizio sarà alle ore 20, lo spettacolo verrà trasmesso dal vivo dallaTv slovena sul secondo canale e si […]

by Paola Rossato
Events, Events, Tour Dates
Cerje, dobrodelni koncert, Pomnik Miru Cerje, Renče, RTV Slo, Skupaj za Kras
1 Agosto 2022

Foto del concerto con la Big Band Nova e Tatjana Mihelj 29.07.2022

Concerto al Kulturni dom Gorica, per la rassegna Palchi nei Parchi.

by Paola Rossato
Events, Events, Photos, Tour Dates
Big Band Nova, Kulturni Dom Gorica, Palchi nei Parchi, Tatjana Mihelj
31 Luglio 2022

Servizio del notiziario RAI regionale sloveno sul concerto con la Big Band Nova e Tatjana Mihelj

Kulturni dom Gorica 29.07.2022

by Paola Rossato
News, Tour Dates, Videos
Big Band Nova, Kulturni Dom Gorica, Paola Rossato, Tatjana Mihelj, TDD Rai
31 Luglio 2022

Foto del concerto con la Big Band Nova a Šempeter 14.07.2022

Foto del concerto con la Big Band Nova di Nova Gorica a Šempeter, il 14.07.2022, con i cantanti sloveni Tatjana Mihelj e Alex Volasko. Foto di Dean Zobec

by Paola Rossato
Events, News, Photos, Tour Dates
Alex Volasko, Big Band Nova, Šempeter, Tatjana Mihelj
Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia
27 Febbraio 2022

Foto del concerto alla Birreria Antica Contea di Gorizia 27.02.2022

Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia
by Paola Rossato
Events, Events, Photos, Tour Dates
Antica Contea Gorizia, concerto, Paola Rossato
17 Settembre 2021

Concerto domenica 19 settembre al rifugio Pelizzo sul monte Matajur

Attenzione: concerto! Sarò al rifugio Pelizzo domenica! Solo brani miei con voce, chitarra, pianoforte. In caso di maltempo il concerto si terrà all’interno del rifugio. Il concerto inizia alle 15:30. Per prenotazioni leggete il post qui sotto. Ci si vede sul Matajur!

by Paola Rossato
Events, News, Tour Dates
Assorifugi, Matajur, Rifugio Pelizzo
14 Settembre 2021

Foto del concerto “Miti in Muze” – Cerje (SLO) 12.09.2021

MitiInMuze-2021-09-12-001 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-003 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-002 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-006 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-035-PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-034 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-023 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-022 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-024 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-033 PH_Dean_Zobec 1 MitiInMuze-2021-09-12-045 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-044 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-047PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-032 PH_Dean_Zobec MitiInMuze-2021-09-12-054 PH_Dean_Zobec
by Paola Rossato
Events, Events, Non categorizzato, Photos, Tour Dates
Miren Kras, Miti in Muze, Pomnik Miru Cerje

Cerca

Tag

album Album Facile Artegna Big Band Nova Birdland Studio cantautore cantautrice CD Benvenute Chiara Raggi concerto Disco Eataly Facile Forum del giornalismo musicale Foto in studio Francesco Marzona Gorizia Igor Komel IlliryaMusic Il Punto Rosa Kulturni Dom Gorica Mei Michele Neri Mirkoeilcane musica musica dal vivo Musica di Seta Paola Rossato parole Piero Pieri Pomnik Miru Cerje Radio Capodistria Radio City Trieste Radio RaiFVG Riverberi Sergio Giangaspero Studio di registrazione SuonareCantare Tatjana Mihelj teatro Lavaroni Teatro Pasolini Cervignano testi Top 2018 Trieste Women in music

Copyright © 2021 Dean Zobec & Paola Rossato All rights reserved

Privacy policy & Cookie policy    Dichiarazione dei cookie