Il Piccolo di Trieste - articolo di Elisa Russo - Paola Rossato a Parole Contro Vento il 21.2.2020
«Sono già stata a Parole Controvento per i concerti di Sofar qualche mese fa, è una situazione che mi piace da morire perché c’è un ascolto vero, in un contesto molto intimo, al di là delle apparenze e delle forme si va lì per godere assieme della musica. Le persone che vanno in posti così sono molto attente anche ai testi, al messaggio»
Rockit.it - recensione del disco ``Facile`` - Giuseppe Catani 11.03.2019
” “Facile”, l’esordio sulla lunga distanza, è la conferma di quanto di buono si era sentito sul suo conto. E parliamo di talento compositivo, di una voce forte e ricca di personalità, che attraversa con sicurezza tredici canzoni estremamente curate, suonate facendo leva su arrangiamenti ricchi e ben confezionati, curati da una band di alto livello.”
Video dell'intervista di Giorgio Maimone per Brigata Lolli
“Paola sa come fare canzoni, come mettere in fila le parole perché assumano lo spessore di una storia e come sceglierle per far sì che anche il germe della poesia non venga fatto del tutto appassire. ” Giorgio MaimoneVideo intervista per Rumors.it
20.07.2018
Video intervista per Eventi Milanesi
Video intervista per All Music Italia
“La cantautrice Paola Rossato con il suo album Facile è tra i finalisti delle Targhe Tenco 2018 nella sezione Opera Prima. Un riconoscimento tangibile che pone un’ulteriore carico di attenzione su un album eterogeneo, ma unito da un filo conduttore di qualità artistica.”
Ho un solo obiettivo: la musica - intervista di Daniele Sidonio per L'Isola che non c'era
“Finalista a L’Artista che non c’era nel 2013 e nel 2018, dopo una decina d’anni passata a stupire nelle finali dei concorsi artigianali del Paese, Paola Rossato ha deciso di raccogliere le sue canzoni e pubblicare un disco, Facile, che è arrivato nella cinquina finale delle Targhe Tenco 2018 per la Migliore opera prima.”
Mescalina.it - Recensione del disco Facile - Laura Bianchi 25.06.2018
“…il suo primo disco, Facile, contiene brani densi, complessi, accuratamente scritti, arrangiati e interpretati, che seguono un filo autobiografico profondo e diretto insieme, e che sono il frutto di una riflessione durata anni, e di una selezione profondamente pensata, nel rispetto per un ascoltatore che non sia quello mordi e fuggi delle radio commerciali, ma quello che desidera un’opera destinata a durare.”
Radio City Trieste - Recensione del concerto al Kulturni dom di Gorizia 14.5.2018 di Cristiano Pellizzaro
Recensione 18.5.2018
“Il disco d’esordio di questa cantautrice goriziana è uno scrigno della vita.”
podcast dell'intervista in diretta su Radio Capodistria, durante la trasmissione Pomeriggio ore 4, intervistata da Barbara Urizzi.
14 maggio 2018
“In un mondo frenetico e dispensatore di urgenze, Paola Rossato, con il suo disco “Facile”, riesce a regalarci uno spazio sonoro di quiete, di fantasia, di emozioni e di numerosi spunti di riflessione con le sue ballate acustiche folk. La cantautrice goriziana, ospite di Barbara Urizzi, ha presentato dal vivo alcune canzoni durante la trasmissione PO4.”
Paola Rossato: ``Facile`` recensione del disco di DeBaser.it
13 aprile 2018 “Suona folk, jazz (grazie a un bellissimo basso, mai scontato), pop. Ma soprattutto suona originale grazie ai suoi testi, mai scontati, sempre ben congegnati e fluenti all’interno delle canzoni. Lontana anni luce dalle varie Consoli, Levante e compagnia andante, Rossato, preferisce “andare sulla collina” a scrivere di sé. Che magicamente diventa scrivere di tutti noi. Da non perdere.” Paola Rossato: «Ecco l’album da cui scappavo» - Il Piccolo di Trieste, articolo di Elisa Russo
04 APRILE 2018
“La cantautrice goriziana è uscita il giorno di Pasqua con “Facile”: «Quando concretizzi un sogno non sai come va a finire»”
L’Isola che non c’era - Recensione del disco Facile - articolo di Rebi Rivale
Recensione del 1. aprile 2018
“Un disco che, non l’ho mai nascosto alla diretta interessata, non mi spiego come possa essere uscito da lì, da quella testa che ha -quella sua testa!!?!!- prelevando un prodotto grezzo che è la vita e riconsegnando un monile prezioso ed esclusivo per ogni canzone presente.”