• Chi sono
  • Testi
  • News
  • Prossimi concerti
  • Video
  • Press
  • Contatti

Simone Serafini

Simone Serafini

www.simoneserafini.com

Bassista, contrabbassista, compositore e didatta.

Intraprende lo studio del basso elettrico da autodidatta per poi proseguire sotto la guida del M° Luciano Marangone.

Consegue il Diploma Accademico di Primo Livello in Contrabbasso con il M° Stefano Sciascia e i Diplomi Accademici di Primo e Secondo Livello in Jazz con Giovanni Maier, Glauco Venier e Klaus Gesing presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.

Nel 2006 vince la prestigiosa borsa di studio I.A.S.J. per rappresentare l’Italia e “Siena Jazz” ad un meeting internazionale nel 2007 diretto da Dave Liebman. Vince il primo premio-sezione gruppi al “1° Concorso Internazionale di Jazz del Cons. Santa Cecilia, Roma” (Collective White), il primo premio-sezione gruppi al “Barga Jazz Contest 2010” (Dario Carnovale Trio), il primo premio-sezione gruppi al concorso “Chicco Bettinardi 2007” per giovani talenti del jazz italiano (Dario Carnovale Trio), il “Premio Nazionale delle Arti-Targa Paul H. Jeffrey”. Si perfeziona partecipando a seminari e masterclass con: Ari Hoenig, Keith Tippett, Björn Meyer, Furio di Castri, Andy McKee, Stefano Battaglia, Stefano Bollani, Fred Hersh, Stafano Bollani, Gunnar Plummer, Marc Abrams, John Taylor, Glauco Venier, Robert Bonisolo, Paolo Birro, Bruno Castellucci ecc.

All’inizio della sua carriera ha collaborato con diverse orchestre di musica classica, tra cui: Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, Orchestra Karmelòs, Orchestra “F. Busoni”, FVG Mitteleuropa Orchestra, Orchestra “Canzoni di Confine”, Orchestra “Cameristi Triestini”, “Orchestra San Marco”, Orchestra “Naonis”, Orchestra “I fiati della Sinfonica FVG”, Orchestra “Dolomiti Sinfonia”, Orchestra Mitteleuropea, Orchestra “Solisti in Villa”, altre orchestre e gruppi cameristici regionali e non.

Con i gruppi sopraccitati ha partecipato a numerose produzioni e concerti in Teatri, sale e sedi concertistiche prestigiose: Teatro Giovanni da Udine (Udine), Teatro Verdi (Trieste), Teatro Piccolo Arsenale (Venezia), Teatro del Giglio (Lucca), Teatro Romano (Trieste), Teatro Raffles (Sidney), Hanoi Opera House (Vietnam), National Gallery (Canberra), Sala Grande della Filarmonica di Cracovia (Polonia), Teatro della Comunità Italiana di Pola (Croazia), Conservatorio di Sidney (Australia), Chiesa Evangelica (Varsavia), Istituto Italiano di Cultura (Istanbul), Sala Liceo Italiano (Istanbul), Felix Romuliana (Zajecar-Croazia), Fortezza di Smederevo (Serbia), Castello di Banja Luka (Bosnia), Castello Vranduk (Zenica, Bosnia), Museo Storico (Kruja, Albania), Parco Archeologico (Apolonia, Albania), Chiesa della SS. Trinità (Donja Stubica, Croazia), Chiesa Dell’Ass. Beata Verg. Maria (Molve, Croazia), Chiesa Evangelica (Varsavia), Duomo di Aquileia, Duomo di Lignano, Duomo di San Vito al T., Duomo di Koper (Slovenia), Duomo di Monfalcone (Gorizia), Kulturni Dom (Gorizia), Teatro Verdi (Gorizia), Sala Tripcovich (Trieste), Teatro Miela (Trieste), Teatro Rossetti (Trieste), Slovensko Gledalisce (Trieste), Teatro Orazio Bobbio (Trieste), Teatro Verdi (Pordenone), Teatro Arrigoni (San Vita al T.), Teatro Romano (Aosta), Teatro Giacosa (Aosta), Teatro Palamostre (Udine), Teatro Pasolini (Cervignano), Teatro Verdi (Padova), Auditorium Zanon (Udine), Teatro Ristori (Udine), Teatro Candoni (Tolmezzo), Teatro San Dorligo (Trieste), Sala Madrassi (Udine), Sala Ajace (Udine), Aula Magna Università degli Studi (Trieste), Auditorium Aldo Moro (Cordenons) ecc.

In seguito ha collaborato e collabora con molti musicisti noti della scena jazzistica e non, partecipando a concerti, festival e tournee in Italia e all’estero (Sudafrica, Kenya, Russia, Singapore, Vietnam, Slovenia, Croazia, Austria, Polonia, Olanda, Belgio, Germania, Francia, Spagna, Turchia, Australia, Serbia, Bosnia, Albania, Inghilterra). Tra questi, Franco Cerri, Fabrizio Bosso, Francesco Bearzatti, Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Scott Henderson, Jason Ricci, Tamara Obrovac, Bob Margolin, John Stowell, Marco Tamburini, Arsen Dedić, Matija Dedić, Ornella Vanoni, Mauro Ottolini, Max Ionata, Daniele D’Agaro, Maurizio Giammarco, Mauro Negri, Enrico Crivellaro, Sandro Gibellini, Klaus Gesing, Fulvio Sigurtà, Andrea Tofanelli, Stefano D’Anna, Joyce E. Yuille, Dean Brown, Jimmy Dludlu, Ellade Bandini, Mark Harris, Rachel Gould, Don Menza, John Riley, Manhu Roche, Kruno Levacic, Glauco Venier, Giovanni Falzone, Mirko Guerrini, Lanfranco Malaguti, Alain Meunier, Luca Calabrese, Ivan Ciccarelli, Petra Magoni, Ferruccio Spinetti, Marco Pandolfi, Brian Templeton, Tristan Honsinger, Giovanni Maier, Roberto Dani, Antonio Onorato, Raphael Wressnig, Igor Prado, Julia Kent, Michael Gibbs, Peter Soave, Claudio Cojaniz, Alfonso Deidda, Scott Steen, Francesca Bertazzo, Alberto Mandarini, Bruno Lauzi, Tinkara, Mike Applebaum, Tino Gonzales, James Gordon Williams, Tom McClure, Keith Dunn, Dario Carnovale, Walter Beltrami, Walter Sivilotti, Natalia Molebatsi, Chiara Carminati e molti altri ancora.

Alcuni festival ai quali ha partecipato sono: Jazz Time Rijeka (Hr), Baladoor Jazz Festival (Slo), Note D’autore Festival, Castelfranco Jazz Festival, Blue Note Jazz Festival, Sogliano al R. Blues Festival, Karlovac Jazz Festival (Hr), Montepulciano Blues, Jazz in Lap (Hr), Crescendo (Hr), Jeff Festival (Slo), Rovino Spring Jazz 2012 (Hr), Pancevo Blues Festival Serbia), Valjevo Jazz Festival (Serbia), Mantova Blues Festival, Veneto Jazz Winter, Vicenza Jazz Festival, The Nightfly Jazz Festival 2011, Sexto’Nplugged, Venezia Jazz Festival, Festival “Le vie del suono”, Jazz by the Pool with Porche, Pordenone Blues Festival, Vicino Lontano 2011, Orbite Mutanti, Percorsi Jazz 2011, Lagarina Jazz Fest 2010, Mezzin’ with the Blues 2010 (NL), Le Pic Sonne Festival 2010 (Charleroj-F), Blues Alive Cuijk Fest 2010 (NL), Blues Night Zaterdag 2010 (NL), 14e Nuit Blues 2010 (F), Nuit di Blues (Ambon), Barga Jazz, Marghera Village 2010, Piacenza Jazz Fest 2009, Biennale di Venezia 2004, L.M. Open Jazz Festival (HR), FVG Festival, 2007 Palermo Jazz School Festival, 07 Jazzahead! (Germania), Festival jazz/blues di Krany (Slo), Gezziamoci (Ma), San Vito Jazz (PN) Postojna Blues Festival (Slo) 2008, Blues in Villa (Pn), San Vito Blues&Soul (Bl) 2007 e 2010, Festival Luigi Nono, Trieste love Jazz 2008, 2009, 2010 e 2011, Carniarmonie, Festival Jazz di Kraguievac (Serbia), Festival Internazionale di poesia di Sarajevo 2008, 2009 e 2010, B-Jazz 2009, Jazz Koinè, Udine Jazz, Mittelfest 2005, Jazz & Wine of Peace, Festival “Nei Suoni dei Luoghi”, Festival “Canzoni di Confine”, Cormor Salvadi, Festival Blues di Nova Gorica 1999, B. P. Club Jazz Festival-Hrvatski Jazz Sabor (Croazia), Folkest, Festival “Notte della Taranta”, Festival “Paleariza”, Festival “EtéTrad” (Val D’Aosta), Maree-culture in viaggio (Terni), Summer Fest (Me) ecc.

Svolge attività didattica e tiene workshop e seminari rivolti alla musica jazz. Attualmente è docente di Basso Jazz al Conservatorio “A. Corelli” di Messina dopo aver insegnato Contrabbasso Jazz per 3 anni al Conservatorio “J. Tomadini” di Udine.

Ha partecipato stabilmente come musicista accompagnatore agli “Incontri internazionali di poesia” che si tengono annualmente a Sarajevo. Ha partecipato inoltre a molti spettacoli teatrali (Andrea Collavino, Aida Talliente, Riccardo Maranzana, Claudio de Maglio, Alfredo Lacosegliaz) e a spettacoli o concerti legati alla poesia.

In qualità di musicista e compositore è presente in più di 80 incisioni discografiche.

 

 

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli recenti

1 Agosto 2022

Foto del concerto con la Big Band Nova e Tatjana Mihelj 29.07.2022

by Paola Rossato
Events, Events, Photos, Tour Dates
Big Band Nova, Kulturni Dom Gorica, Palchi nei Parchi, Tatjana Mihelj
31 Luglio 2022

Servizio del notiziario RAI regionale sloveno sul concerto con la Big Band Nova e Tatjana Mihelj

by Paola Rossato
News, Tour Dates, Videos
Big Band Nova, Kulturni Dom Gorica, Paola Rossato, Tatjana Mihelj, TDD Rai
31 Luglio 2022

Foto del concerto con la Big Band Nova a Šempeter 14.07.2022

by Paola Rossato
Events, News, Photos, Tour Dates
Alex Volasko, Big Band Nova, Šempeter, Tatjana Mihelj
Concerto alla Birreria Antica Contea Gorizia
27 Febbraio 2022

Foto del concerto alla Birreria Antica Contea di Gorizia 27.02.2022

by Paola Rossato
Events, Events, Photos, Tour Dates
Antica Contea Gorizia, concerto, Paola Rossato
17 Settembre 2021

Concerto domenica 19 settembre al rifugio Pelizzo sul monte Matajur

by Paola Rossato
Events, News, Tour Dates
Assorifugi, Matajur, Rifugio Pelizzo
14 Settembre 2021

Foto del concerto “Miti in Muze” – Cerje (SLO) 12.09.2021

by Paola Rossato
Events, Events, Non categorizzato, Photos, Tour Dates
Miren Kras, Miti in Muze, Pomnik Miru Cerje
Rifugio Pier Fortuno Calvi - Sappada -
11 Luglio 2021

ATTENZIONE: Concerto al Rifugio Pier Fortunato Calvi (Sappada) RINVIATO alla data del 22 agosto 2021

by Paola Rossato
Album "Facile", Events, Events, Tour Dates
Album Facile, Assorifugi Friuli Venezia Giulia, Note e Parole in Rifugio, Rifugio Pier Fortunato Calvi, Sappada
20 Giugno 2021

20.06.2021 Giornata Mondiale del Rifugiato – concerto a Trieste con Sergio Giangaspero

by Paola Rossato
Events, News, Tour Dates
Barcola, concerto, Giornata Mondilae del Rifugiato, ICS, ICS – Consorzio Italiano di Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus, Sergio Giangaspero, Trieste

Cerca

Tag

album Album Facile Artegna Barbara Urizzi Big Band Nova Birdland Studio cantautore cantautrice CD Benvenute Chiara Raggi concerto Disco Eataly Facile Forum del giornalismo musicale Foto in studio Francesco Marzona Gorizia Igor Komel Il Punto Rosa Kulturni Dom Gorica Mei Michele Neri Mirkoeilcane musica musica dal vivo Musica di Seta Opera prima Paola Rossato parole Piero Pieri PO4 Premio Tenco 2018 Radio Capodistria Radio RaiFVG Riverberi Sergio Giangaspero Studio di registrazione Tatjana Mihelj teatro Lavaroni Teatro Pasolini Cervignano testi Top 2018 Trieste Women in music

Copyright © 2021 Dean Zobec & Paola Rossato All rights reserved

Privacy policy & Cookie policy    Dichiarazione dei cookie